Una gemma che si tramuta in fiore e successivamente in frutto, rappresenta il principio di quello che sarà il lavoro del contadino per la cura e successivamente per la raccolta nei campi. Nella lingua grika esiste un termine che indica il germoglio dell’albero d’ulivo; la parola è Kurumuny. Questo è anche il toponimo di una campagna al confine tra Martano e Castrignano de’ Greci di proprietà di un ricercatore di cultura locale e fondatore dell’omonima casa editrice.
L’aia in pietra, simbolo del lavoro contadino che si svolgeva in questa zona rurale, oggi ospita la festa del Primo Maggio ed è diventata il palcoscenico su cui intonare canzoni popolari di lotta in onore al lavoro e ai lavoratori.
Kurumuny oggi rappresenta il germoglio dell’orgoglio per gli operatori dello spettacolo che affermano la libertà di espressione artistica e culturale perché, come recita il ritornello di una canzone popolare: "Bisogna pur lottare ma per la libertà".
Pòs ène i jemma ca jènnete fiùro depòi frutto, ìtu ène o polemisi tu kontadìnu pu medekèi o chòma na sozzi sianòsi kanèa pràma. Stin glòssa grika, èchi mìa lòo ca tèli na pì skiattùna ta potària, o lòo ène Kurumuny. To rùcho pu stèi mèsa Martàna ce Castrignàna ène a nà kristianò ca stèi pànta studièonta masìmi to fèo, èchi puru to spìti asce libbru. Apànu s’alòni asce lisària, ipù prìta o kontadinu polèmise anemizzonta ce stompìzzonta o sitàri, o krisàri, artena ecì-pànu kànnune Jortì tu Protinò Mai, to alòni jennìtti tòpo asce poètu travudàri e me ta travùdia dikàttu, timizzune tus polemànti ce i fatìa. Kurumuny simberi ene i jemma ti malosini ja tù kristianù pu leune ca i libberazziùna tos tènne ce tos masìme ine poddhì mportànte, itu lèi puru o travùdi “è ‘na ankosòme, ma ja ti libbertà”.